la tradizione del vetro, che si tramanda.
è proprio a murano che si concentra l’arte veneziana di lavorare il vetro. grazie ad una particolare e antica tecnica, il vetro viene modellato a mano fino ad ottenere le originali canne murrine veneziane che vengono poi tagliate in piccoli cilindri per divenire, nelle mani degli artigiani di amourrina, le originali perle dalla trasparenza pura e preziosa e dalla forma unica.
il vetro è forza materica.
l’incontro con il fuoco e una fragilità che diventa magia nella sua trasformazione. il vetro è una materia che ha la sua grande forza, ma allo stesso tempo è fragile e delicata, è sia maschile che femminile. il vetro sa vestire vibrante il colore, ma lo rende anche prezioso e sofisticato con la sua trasparenza.
dettagli diversi, eterni sempre.
ogni gioiello, placcato oro 18 kt, è unico e diverso dagli altri, in colori esclusivamente dedicati a questa collaborazione.
piccoli mosaici in miniatura, meravigliosi micromondi dalle mille potenzialità espressive che esplodono di colori profondi e vibranti. una bellezza indissolubilmente legata alla propria fragilità, per ricordare quanto è importante proteggere la diversità culturale e il talento creativo.